Parco naturale Paneveggio - pale di San Martino

Parco naturale Paneveggio - pale di San Martino

Oggi vi porto nel parco naturale di Paneveggio alle pale di San Martino.
Una comoda strada per arrivarci, da Trento o da Bassano del Grappa, verso Primiero San Martino di Castrozza, proseguendo ancora qualche chilometro.
Il paesaggio è molto bello e spiccano sul fondo le famose pale di San Martino.

Si trovano delle aree di sosta in cui pernottare in parcheggio non custodito a poco più di 10 euro al giorno, ce ne sono più di una (curiosa nelle fotografie).
Troverai sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta e al proposito ti consiglio di fare una ricerca sul sito del parco: https://www.parcopan.org.
A distanza di anni si vedono ancora i danni provocati dalla tempesta Vaia (https://www.guidedolomiti.com/varie/tempesta-vaia/), piuttosto impressionanti.

È una meta che consiglio per una vacanza in pieno relax immersi nella natura.

Consiglio anche una visita a Fiera di Primiero per visitare il paese e palazzo delle miniere (https://piccolimuseiaprimiero.it/palazzo-miniere/) che ospita un museo.

Più che uno scritto in questo caso parlano le immagini.