Fiumalbo

Fiumalbo

Percorriamo la SS12, una strada particolare che ha un nome importante: "Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero". Certo, per noi che saliamo da Lucca, in toscana, sull'appennino verso il passo dell'Abetone, sembra impossibile che si chiami anche "del Brennero" che è decisamente fuori mano, ma...

ma in effetti è così!
La strada nasce nel 1928 e collega, pensa un po', questi territori: Pisa - Lucca - Bagni di Lucca - San Marcello Pistoiese - Passo dell'Abetone - Pieve Pelago - Modena - Poggio Rusco - Nogara - Verona - Ala - Rovereto - Trento - Lavis - San Michele - Bolzano - Bressanone - Vipiteno - Brennero (Confine).
Pazzesco vero?

Passato l'Abetone con la suo bellissimo parco (leggi QUI) arriviamo alla nostra meta di oggi: Fiumalbo!

Fiumalbo è un borgo dell'alto Appennino modenese, al confine con la Toscana, a 80 km a sud di Modena. Il borgo, situato in un'ampia conca, sorge alla confluenza del Rio Le Pozze (Rio San Francesco) e del Rio dell'Acquicciola, che ne delimitano il vecchio centro storico.

Entrando nell'area attrezzata occorre fare un grosso plauso all'amministrazione per questa bellissima area camper, a due passi dal centro e, con un costo modico, attrezzata di tutto, corrente compresa. L'attenzione al territorio si nota ovunque, un paese bello, pulito, ordinato ed accogliente. Il pagamento si effettua all'ufficio turistico, in centro di fianco al palazzo del Comune, dove la gentilissima persona ci ha fornito anche delle mappe della zona.

Mi sono soffermato sulla cura del territorio per ricordarci che siamo sempre ospiti e come tali dobbiamo avere il massimo rispetto per i territori in cui ci fermiamo, esattamente come fossimo a casa nostra.

 

L'oratorio di San Rocco

Passeggiando per il centro del borgo non si può che ammirare il paesaggio urbano, ben mantenuto, immerso in una natura avvolgente. Che bello!

Non a caso Fiumalbo, Il borgo dei Celti, è inserito fra i borghi più belli d'Italia (https://borghipiubelliditalia.it/borgo/fiumalbo/)!

Beh, che dire, far colazione al bar della piazza, assaggiare golosamente il croccante "intrigante" (https://croccanteintrigantedifiumalbo.it/) e poi pranzare nei ristoranti del centro, oltre che passeggiare nella natura lungo i torrenti è stata una bellissima sorpresa.

 Vi lascio qui sotto un po' di link per approfondire, noi ci torneremo!

 Map