La prima volta eravamo ad Amsterdam, sul tavolo avevamo un oggetto che incuriosiva tutti, un oggetto inconsueto che però attraeva ed aveva una forte capacità di inclusione. di cosa si tratta?
Iniziamo dal principio.
è iniziato tutto quando un collega mi parla di un gioco strano di cui si sta entusiasmando, chiedo mi informo, provo e sono rapito. Ne ordino subito uno.
Capisco subito che anche in camper è l'ideale, non solo per passare le giornate di pioggia (frequenti per noi che amiamo il nord) ma anche per passare dei momenti piacevoli sotto il tendalino.
Eravamo quindi ad Amsterdam durante il primo viaggio del nostro carrom, lo avevamo sul tavolino sotto il tendalino e giocavamo. Chi passava sbirciava quella cosa poco usuale, i meno timidi si fermavano incuriositi.
Cos'è? come si gioca? posso provare? è facile giocare in qualunque lingua si parli.
ma cos'è questo carrom?
hai presente un biliardo? beh, immaginalo quadrato di circa 80 cm di lato, con 4 buche ai vertici. Non ci sono palle ma solo pedine simili a quelle della dama che si lanciano con le dita tramite uno striker (una pedina un po' più grossa e pesante, quella battente)... beh, non ti spiego le regole in quanto le puoi leggere se ti interessa sul sito della federazione italiana carrom (si, c'è una federazione in Italia!).
Il gioco è divertente, adatto a grandi e piccini e si gioca in due o in quattro. è un sistema per trovare degli amici, per coinvolgere gli equipaggi vicini e i bambini e perchè no, per far passare le giornate di pioggia.
Finito il gioco si ripone nelle sua sacca e finisce nel gavone, pronto per la partita successiva!
Se provi vedrai che ti diverti.
Ti metto questo video che servirà a farti capire come si gioca e che mostra i veri professionisti, le cui partite durano pochissimo, le nostre durano di più, non solo non siamo professionisti, ma ci importa anche interagire con le persone, e questo è un mezzo.
Ci sono anche parecchie app per telefono e tablet, se vuoi cercale... certo che giocare veramente con gli amici è un'altra cosa.