Se vi capita di passare dalle Marche ovviamente avete solo l’imbarazzo dei cibi da assaggiare, cucina assai varia da provare, magari in qualche bel ristorantino sul mare per una buona mangiata di pesce, o in qualche trattoria sulle colline se preferite la cucina di terra. Io sono stata incuriosita dalla piadina marchigiana. Eh già la piadina non è solo romagnola! E non me ne abbiano i romagnoli per questo ... Ho scoperto che nelle marche si fa una piadina con le uova e il pepe, strepitosa, da mangiare come pane o farcire come vi piace. La trovate ovunque in panetteria così come negli empori alimentari o nei supermercati... fresca come confezionata a voi la scelta! Se preferite farla voi eccovi il link, ma temo che in camper non sia molto pratico.
Ecco a voi come l’ho preparata io, seguendo le istruzioni del web...
3 piadine sfogliate
1/4 di caciotta di urbino (specialità regionale) -circa 250 gr-
150 g di prosciutto crudo di Carpegna (altra specialità del luogo)
fra le nostre dotazioni di cucina in camper abbiamo preso da tempo la padella doppia da frittata. Ve la consiglio caldamente! Ottimo modo per scaldare la piadina. Dopo aver preparato la caciotta a fette, il più sottili possibili (circa 1/3 del quarto di caciotta x ogni piadina), fate scaldare la piadina da entrambe le parti per pochi minuti, al termine disponete il formaggio sopra la piadina per farlo sciogliere un po' e completare il tutto con 4-6 fette di prosciutto crudo (io ho preso quello stagionato 18 mesi, uno spettacolo). A questo punto potete mangiare la vostra piadina come una pizza, oppure piegarla a metà, oppure arrotolarla, a voi la scelta.
Bon appetit!!!!