Oggi in giro a zonzo come sempre, siamo finiti in un panificio fantastico in quel di Sistiana con un pane a cassetta in bella mostra di sé. Non ho potuto resistere, così stasera ho finalmente fatto i French Toast alla mia maniera. Se non sapete cosa siano i french toast ecco il link:
https://it.wikipedia.org/wiki/French_toast
Io ho conosciuto questa ricetta quando bambina ho visto con i miei Kramer contro Kramer: vi ricordate? Uno dei primi film sul divorzio fine anni 70 con i superlativi Dustin Hoffman e Merlyn Streep.
Mentre per gli americani il french toast è colazione e dolce, per me è diventato ovviamente cena, quindi salato.
Eccovi la mia ricetta per 2 persone:
- 4 fette di pancarrè (io ho usato quello integrale fresco, anche se dicono che è un modo fantastico per finire il pane raffermo)
- 3 uova
- un sorso di latte
- olio, sale e pepe
- 2 fette di formaggio buono da fondere (io ho usato un latteria del carso)
- insalata mista per accompagnare (lattuga fresca e pomodori)
Per prima cosa preparare le uova sbattute con un pizzico di sale, pepe e un goccio di latte.
A questo punto le possibili cotture sono 2:
1° versione > immergere due fette di pancarrè nell’uovo sbattuto e farle rosolare in padella con un filo di olio (non troppo altrimenti brucia). Quando sono pronte, mettete in mezzo la fetta di formaggio (+/- una fetta di prosciutto se lo gradite) e fate scaldare ancora un po’, il tempo di far sciogliere il formaggio.
2° versione > preparate il toast con la fetta di formaggio in mezzo (+/- una fetta di prosciutto), passate il tutto nell’uovo sbattuto poi cuocete in padella da tutte e due le parti fino a cottura.
Di seguito la foto (abbiate pazienza foto in camper al buio)...
Secondo Guido mi è venuto in po’ bruciato…per me è ottimo!!
Bon Appetit!!!
PS: ricetta da fare rigorosamente d'estate quando il camper può essere lasciato aperto per non impuzzirsi di fritto...