Se vi capita di andare a zonzo tra la laguna veneta ed il golfo di Trieste ed incappate in un alimentare con scritto Baccalà mantecato: fermatevi e compratelo!
Si tratta di una prelibatezza dalla storia antica, eccovi il link per scoprirla: https://it.wikipedia.org/wiki/Baccalà_alla_vicentina
Io e Guido giusto oggi, mentre eravamo di passaggio da Prosecco, lo abbiamo fatto. Ed eccovi il risultato finale… (la foto non rende scusate ma la gola ci aveva già fatto iniziare cena..).
Noi lo abbiamo accompagnato cosi, con riso basmati e zucchine trifolate.
Queste le dosi per 2 persone:
- 150 g di baccalà mantecato (fin abbondante, ma se avanza potete sempre tenerne un po’ per due crostini il giorno successivo)
- 2 zucchine medie (meglio se già pronte in frigo tagliate a cubetti)
- 150 gr di riso basmati integrale
Intanto che il riso cuoce in abbondante acqua salata (il bello del riso basmati integrale è che cuoce in 10-15 minuti a seconda delle marche), fate triffolare le zucchine con aglio (se vi piace) e basilico (fresco o secco a secoda di come siete organizzati). Componete il vostro piatto.
E voilà, la cena è servita!